L’opera illustra come applicare nella realtà aziendale gli accordi stipulati in sede interconfederale e nazionale nonché le potenzialità della contrattazione di secondo livello. Chi sono i soggetti coinvolti nella trattativa; procedure obbligatorie;comportamenti vietati e loro conseguenze; rapporto tra contratti collettivi e tra questi e la legge. Attraverso pratiche schede di sintesi sono inoltre esaminati i principali contratti collettivi nazionali.
MEMENTO PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI 2014, realizzato dagli esperti della PriceWaterHouseCooper, risolve i problemi legati all’applicazione dei principi contabili ed è una guida applicativa internazionali, sia per chi ha già redatto il primo bilancio IAS/IFRS, sia per chi ancora deve effettuare la transizione. Numerosi casi pratici ed esempi di note al bilancio e di valutazioni con segnalazione delle differenze tra i principi internazionali e i principi italiani, completano il volume. Sono, inoltre, approfonditi le novità dello IASB, i progetti di miglioramento e le prospettive nelle modifiche attese dei principi contabili internazionali
Il volume tratta l’intera vita societaria: dalla costituzione al funzionamento fino allaliquidazione illustrando, passo passo, ogni adempimento pubblicitario e ladisciplina fiscale. La trattazione è integrata con la giurisprudenza più recente, più di 50 schemi, 200 tabelle riassuntive, e numerosi casi pratici. Inoltre il volume contiene schemi riepilogativi dei principali procedimenti societari.
L’opera è un indispensabile strumento per la gestione della sicurezza aziendale. Coniugando l’aspetto giuridico della materia con quello più tecnico, di solito riservato agli “addetti ai lavori”, ha lo scopo di fornire risposte pratiche connesse all’applicazione della normativa in materia di sicurezza: quali sono i soggetti coinvolti nel sistema-sicurezza, i loro obblighi e le relative responsabilità; come deve essere organizzato ilsistema di protezione dai rischi in azienda; quali sono i requisiti dei luoghi e delleattrezzature di lavoro; come avvengono i controlli; quali sono le sanzioni; quali sono le misure speciali da adottare per le attività che comportano l’esposizione ad un particolare rischio.
L’opera è un indispensabile strumento per la gestione della sicurezza aziendale. Coniugando l’aspetto giuridico della materia con quello più tecnico, di solito riservato agli “addetti ai lavori”, ha lo scopo di fornire risposte pratiche connesse all’applicazione della normativa in materia di sicurezza: quali sono i soggetti coinvolti nel sistema-sicurezza, i loro obblighi e le relative responsabilità; come deve essere organizzato ilsistema di protezione dai rischi in azienda; quali sono i requisiti dei luoghi e delleattrezzature di lavoro; come avvengono i controlli; quali sono le sanzioni; quali sono le misure speciali da adottare per le attività che comportano l’esposizione ad un particolare rischio.
MEMENTO PRATICO - CONTENZIOSO TRIBUTARIO 2014, Il volume, realizzato con il contributo di magistrati, professionisti ed esperti, spiega con taglio pratico ed immediato come contestare qualsiasi provvedimento di accertamento o di riscossione dei tributi, esaminando tutte le regole del processo tributariointegrate con la giurisprudenza più attuale e la prassi amministrativa più rilevante. Viene esaminato come e quando impugnare un atto dell’Agenzia delle Entrate o di altri enti impositori, con particolare attenzione ai casi in cui è necessario presentarericorso o reclamo. Si illustra l’iter per ottenere la sospensione del pagamento delle imposte fino al termine del giudizio e come contrastare le decisioni sfavorevoli delle Commissioni tributarie con le impugnazioni.
MEMENTO PRATICO - PREVIDENZA 2014è un volume unico che tratta in modo completo la materia previdenziale e assistenziale: contributi, pensioni, prestazioninon pensionistiche e assicurazione infortuni. Una parte dell’opera è dedicata al contenzioso amministrativo e giudiziario, un’altra allaprevidenza complementare. Per ogni argomento viene presa in considerazione la disciplina applicabile alla generalità e alle categorie speciali di lavoratori dipendenti, ai collaboratori coordinati e continuativi e ai lavoratori autonomi.
Il nuovo volume dedicato alla famiglia, al matrimonio e alle successioni. La prima parte aggiornata con il decreto sulla filiazione(D.Lgs. 154/2013), esamina la famiglia fondata sul matrimonio (civile o concordatario) ma anche la convivenza,eterosessuale e omosessuale. Si approfondisce poi il patrimonio familiare e i modi per gestirlo (trust, fondo patrimoniale, ecc). Un’ampia parte èdedicata alla separazione, al divorzio e a tutti i problemi connessi (casa, assegni, affidamento e mantenimento dei figli), con numerosissime tabelle e schemi . La parte sulle successioni chiarisce tutti i problemi che affrontano gli eredi: la successione legale, il testamento, il legato, con tutte le regole fiscali.
E’un testo indispensabile per avvocati, commercialisti, notai e per tutti coloro i quali vogliono capire e risolvere un problema relativo a rapporti familiari o di successione.
Il volume analizza tutti gli aspetti della disciplina del reddito delle società, sia con riferimento alle società di capitali, sia trattando le particolarità che interessano le società di persone.
L’opera affronta anche le interazioni della disciplina fiscale con le disposizioni civilistiche ed i principi di redazione del bilancio (OIC e IAS/IFRS). Sono inoltre illustrati i principali adempimenti contabili e fiscali connessi.
Una parte specifica è infine dedicata alle operazioni straordinarie e alla tassazione dei gruppi nazionali e internazionali.
Il volume è un indispensabile strumento pratico per la predisposizione delle carte di lavoro e la conservazione degli elementi probativi che consentono l''espressione del giudizio sul bilancio da parte del revisore legale e del collegio sindacale. Il manuale è conforme sia ai principi di revisione nazionali sia a quelli internazionali richiesti dalle norme di legge e contiene numerose check-list ed esempi per l''organizzazione e la pianificazione dell''incarico di revisione. L''approccioorientato all''individuazione dei rischi di errori in bilancio e una chiara e semplice metodologia per validare le proprie conclusioni rendono il manuale uno strumento utile e necessario per adempiere agli obblighi formali richiesti al revisore legale.
Compreso nel prezzo ricevi anche il fascicolo di aggiornamento "Il nuovo Redditometro", che contiene: • D.M. sul Redditometro • le indicazioni della circolare applicativa dell''Agenzia delle Entrate n. 24/2013 • il testo redazionale curato dagli esperti della Redazione Memento che illustra in modo chiaro e pratico il corretto iter dell''accertamento Si tratta di una grande novità che ti permette di avere tutte le informazioni sulla tutela del contribuente in un''unica offerta esclusiva!
Il volume illustra la materia nei suoi aspetti pratici e fornisce una trattazionesistematica e completa degli argomenti, per dare una visione approfondita di tutte le tematiche del settore. Gli argomenti sono raggruppati per tipologia di accertamentoe metodo di controllo. Particolare attenzione è riservata agli strumenti a disposizione del contribuenteper far fronte all''attività dei verificatori, nonchè ai vari effetti conseguenti all''accertamento.
Il volume esamina la materia da due punti di vista complementari: immobiliare e condominiale, offrendo una disamina completa degli aspetti sia civilistici che fiscali.
La materia del condominio è approfondita nel dettaglio: il ruolo dell’amministratore, i poteri dell’assemblea, le spese, i servizi condominiali (portiere, riscaldamento, ascensore, ecc.) con esempi pratici, casi concreti e con la giurisprudenza recente. Dal punto di vista civilistico analizza nel dettaglio passo dopo passo come acquistare un immobile, dalle trattative all’atto notarile, compresi i metodi di finanziamento, e guida il lettore che vuole gestire l’immobile. La nuova edizione analizza e approfondisce tutte le novità sulla Riforma del Condominio alla luce della legge 220/2012. Per quanto concerne gli aspetti fiscali trattati nel volume, ricordiamo le novità in materia IMU, IVIE e sul regime IVA delle locazioni e cessioni degli immobili. Oltre che le detrazioni per ristrutturazione edilizia e risparmio energetico.
La nuova edizione del MEMENTO PROCEDURA CIVILE 2014 tratta, con un taglio pratico ed efficace, tutte le regole del processo civile, integrandole con le numerose novità legislative, con le più rilevanti decisioni giurisprudenziali e con continui riferimenti alla prassi.
MEMENTO PRATICO - LICENZIAMENTO analizza con un approccio sia tecnico che giuridico tutte le ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro riservando particolare attenzione alle dimissioni e ai licenziamenti individuali e collettivi.
Viene affrontato passo dopo passo tutto l''iter del recesso: motivi, procedure, effetti ed adempimenti immediatamente successivi; particolarità previste per "categorie speciali" di lavoratori. L''opera è arricchita da numerosi casi pratici e schede di sintesi delle disposizioni contenute nei principali CCNL. L''edizione 2013 è aggiornata con tutte le novità introdotte in materia, in particolare dalla Legge 92/2012 (c.d. Riforma Fornero)
MEMENTO PRATICO FALLIMENTO nella prima parte approfondisce la crisi d''impresa e tutti gli strumenti di risanamento, con continui riferimenti alla prassi. Particolare attenzione è poi data al fallimento: tutta la normativa vigente, aggiornata con le soluzioni operative e la giurisprudenza. Non manca l''esame della Liquidazione coatta amministrativa, dell''amministrazione straordinaria e di tutte le regole fiscali, contabili e penali. Completano l''opera una ricca appendice legislativa e casi pratici di piani attestati di risanamento e ristrutturazione. Due pratici indici, uno per articolo e uno analitico, guidano alla ricerca delle soluzioni.
Memento IVA espone in modo esaustivo dell''intera disciplina IVA analizzando tutti gli argomenti di maggiore interesse, senza trascurare le disposizioni comunitarie.
Sono esaminate in modo approfondito lanormativa vigente, la prassi e la giurisprudenza nazionale e comunitaria. Un''intera sezione è dedicata al sistema doganale, in virtù dei riflessi istituzionali che la legano alle operazioni internazionali. E’ anche dedicata particolare attenzione ai regimi specialie ad alcuni settori economici particolari.
La trattazione è inoltre arricchita da centinaia di esempi e tavole sinottiche che agevolano la comprensione della materia in un''ottica prettamente operativa.
MEMENTO FISCALEè il più diffuso ed apprezzato manuale tributario presente sul mercato. L’intera materia tributaria viene trattata in maniera sistematica e completa -legislazione, prassi amministrativa, giurisprudenza e dottrina - con un taglio prettamente operativo e pratico che consente di avere con immediatezza le risposte alle domande specifiche sulle diverse imposte e tasse.
L’edizione 2014 illustra tutte le principali disposizioni fiscali introdotte con la Legge di stabilitàe le numerose manovre emanate nel 2013 dal governo Letta(Decreto del fare, Decreto sviluppo, Piano Destinazione Italia, Milleproroghe). Le modifiche introdotte riguardano molteplici settori della fiscalità nazionale e internazionale, dall’IVA alle imposte dirette (IRPEF e IRES), dai tributi immobiliari alle imposte patrimoniali, dalla riscossione al contenzioso tributario, ecc.
In particolare si segnalano le nuove imposte che gravano sugli immobili (IUC, TARI e TASI), la riduzione del cuneo fiscale, la nuova disciplina dell’imposta di registro e delle imposte ipocatastali in merito alla cessione degli immobili, la nuova disciplina IRPEF/IRES del leasing immobiliare, la detrazione per l’acquisto di mobili destinati ad abitazioni ristrutturate, ecc.
MEMENTO LAVOROesamina tutte le fasi del rapportodi lavoro dalla prima assunzione al pensionamento, le prestazioni di sostegno al reddito (ASPI, cassa integrazione, mobilità, ecc.), la sicurezza sul lavoro, i regimi particolari applicabili ad alcune figure professionali (ad es. giornalisti e dirigenti) e a specifiche categorie di lavoratori autonomi.
Completano la trattazione il contenziosoprevidenziale e assistenziale e il processo del lavoro.
La contrattazione collettivaè esaminata per argomenti da essa disciplinati.
L’edizione 2014 illustra tutte le principali disposizioni di lavoro introdotte con il Decreto del fare (DL 69/2013), il Decreto Lavoro ( DL 76/2013), il Piano Destinazione Italia (DL 145/2013) e con la Legge di stabilità 2014.
MEMENTO PRATICO - PAGHE E CONTRIBUTI è uno strumento indispensabile indirizzato agli operatori tenuti all''elaborazione delle buste paga e agli adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali. Vengono analizzati i principali CCNL dei settori industria, terziario e artigianato, del credito, delle assicurazioni e degli studi professionali, attraverso schede operative contenenti gli elementi utili all''elaborazione del cedolino. Il volume è completato da uno scadenziario con tutti gli adempimenti, da pratiche tabelle lordo-netto-costo e da numerosi esempi pratici.
Il manuale esamina in modo pratico e dettagliato tutti i principali contratti d’impresa utilizzati in ambito imprenditoriale, con riferimenti a casi praticie problemi concreti alla luce della giurisprudenza più aggiornata e delle ultime novità fiscali.
Il volume è composto da una prima parte relativa alleregole generali dei contratti, e da una seconda in cui sono analizzati oltre 50 contratti tra i più ricorrenti nell’attività dell’impresa approfondendone tutte le fasi (stipulazione, gestione e cessazione).
Una pratica tabella di smistamento aiuta a capire quale contratto meglio risponde alle esigenze concrete dell’impresa.
In Appendice sono inclusi 20 modelli contrattuali pratici, completi di tutte le clausole, utili alla quotidiana gestione dell’impresa. Gli stessi modelli sono scaricabili online per gli abbonati al volume.
Il manuale, redatto dagli esperti della PricewaterhouseCoopers, offre soluzioni pratiche, esaminando i differenti testi legislativi, professionali, dottrinali e tutti i documenti relativi ai bilanci consolidati delle imprese industriali e commerciali. Contiene tutti gli approfondimenti in materia, tra cui l''analisi dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS), la valutazione dei diritti di opzione sulle azioni delle controllate, gli strumenti finanziari partecipativi e il calcolo delle quote di terzi e molto altro ancora.