Software integrati
BASILEA 2 + analisi di bilancio è lo strumento ideale per produrre, in pochi ed intuitivi passaggi, l'indicatore (rating) che rappresenta il grado di affidabilità dell'azienda ai fini della concessione del credito e un report dettagliato di commento. Si tratta di un vero e proprio programma e non di un foglio elettronico.
|
Basilea 2
Basilea 2 - Rating valuta la capacità dell'azienda di ottenere credito, per andare in banca preparati e dimostrare la validità del business dell'impresa: - completo: in quanto consente di effettuare in un’unica soluzione tutte le tipologie di analisi dei dati provenienti dalla contabilità generale - semplice: il flusso è guidato in base alle informazioni raccolte - veloce: la possibilità di importare i dati abbinata a modelli di calcolo predefiniti consente di completare l’adempimento in tempi brevi - aggiornato: fornisce ogni anno gli indici di riferimento di settore secondo la classificazione Istat adeguati ai bilanci dell'anno precedente.
Visualizza la presentazione
|
Analisi di bilancio
Il modulo analisi di bilancio è integrato con Basilea 2 e consente di valutare le performance aziendali attraverso un flusso di lavoro semplice ed intuitivo:
Inserimento/Import dati: i dati di base possono essere importati dal software Bilancio oppure inseriti manualmente in un piano dei conti strutturato in base alla IV direttiva CEE.
Riclassificazione: i dati inseriti confluiscono su appositi schemi di riclassificazione (per lo Stato Patrimoniale sono previsti gli schemi “finanziario”, “gestionale”, “Centrale dei Bilanci” (CEBI) e “gestionale dei dottori commercialisti”, mentre per il Conto Economico sono previsti gli schemi “a valore della produzione e valore aggiunto”, “a margine di contribuzione” e CEBI).
Analisi:
- reddituale, con circa 30 indici
- patrimoniale, con circa 20 indici
- finanziaria, attraverso due modelli di rendiconto finanziario (per cash flow e per capitale circolante) e alcuni indici finanziari
Il software permette di effettuare elaborazioni mensili, trimestrali e annuali degli ultimi tre periodi di attività e storicizza il valore degli indici calcolati creando una banca dati personale per il confronto con indici passati o presentati ai singoli soggetti esterni (banche, clienti, ecc.). Tra gli indici disponibili é presente una versione dell'indice di Altman (il cosiddetto “Z-Score”) appositamente adattata per le PMI.
Risultato: è un report dettagliato con il riepilogo di tutti gli indici, i commenti e i grafici, che viene redatto automaticamente in Word modificabile.
|
|
|
|